Scuola primaria
SCUOLA PRIMARIA

Scuola primaria

La scuola primaria è obbligatoria, dura cinque anni e fa parte, insieme con la scuola secondaria di I grado, del primo ciclo di istruzione

Cos'è

La scuola primaria è una parte essenziale del primo ciclo di istruzione insieme alla scuola secondaria di I grado. Obbligatoria e della durata di cinque anni, è finalizzata all’acquisizione di conoscenze e abilità fondamentali che contribuiscono allo sviluppo culturale e personale dei bambini.

Il suo obiettivo principale è far acquisire agli studenti conoscenze di base, promuovendo lo sviluppo cognitivo, emotivo, sociale, etico, e religioso, insieme all’acquisizione di saperi indispensabili. Utilizzando i linguaggi delle diverse discipline, si prepara gli studenti a pensare in modo critico e riflessivo, promuovendo la cittadinanza consapevole e responsabile.

Le scuole primarie possono essere statali o paritarie e l’iscrizione è obbligatoria per tutti i bambini che compiono sei anni entro il 31 dicembre dell’anno di riferimento. Tuttavia, su richiesta delle famiglie, i bambini che compiono sei anni entro il 30 aprile dell’anno scolastico possono essere ammessi previo consulto con gli insegnanti della scuola dell’infanzia.

L’organizzazione e l’orario di funzionamento variano in base alle scelte delle famiglie, con un orario settimanale che può variare da 24 a 27 ore, estendendosi fino a 30 ore in base alla disponibilità di insegnanti. Le classi possono essere strutturate con un minimo di 15 alunni e un massimo di 26, con la possibilità di pluriclassi se il numero di iscrizioni non è sufficiente per formare una classe.

Le materie di studio includono italiano, lingua inglese, storia, geografia, matematica, scienze, musica, arte e immagine, educazione fisica, tecnologia, e, introdotta con la legge n. 92 del 2019, educazione civica. È prevista l’insegnamento della religione cattolica per due ore settimanali, con alternative per gli studenti che scelgono di non partecipare.

La valutazione degli studenti prevede un giudizio descrittivo basato sul grado di raggiungimento degli obiettivi di apprendimento per ciascuna disciplina, con quattro livelli: in via di prima acquisizione, base, intermedio, avanzato. La valutazione contempla anche una descrizione del processo e del livello globale di sviluppo degli apprendimenti e un giudizio sul comportamento degli studenti.

Al termine della quinta classe, non c’è più un esame di passaggio alla scuola secondaria di I grado; gli studenti ricevono una Certificazione delle competenze acquisite durante il percorso. Le valutazioni nazionali su italiano e matematica (e in inglese per la quinta classe) sono condotte nelle classi 2^ e 5^ secondo le Indicazioni Nazionali, per valutare e migliorare il sistema educativo.

Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio

  • indirizzo

    Piazzale San Lorenzo, 16040 SAN COLOMBANO CERTENOLI (GE)

  • CAP

    16040

  • indirizzo

    Via Canova, 3 - 16044 CICAGNA (GE)

  • CAP

    16044

  • Orari

    TEMPO PIENO dalle ore 8.30 alle ore 16.30, mensa ore 12.30-13.30

  • indirizzo

    Via di Malvaro, 13 - 16040 Favale di Malvaro (GE)

  • CAP

    16040

  • indirizzo

    Via Isolona, 7 - 16040 Orero (GE)

  • CAP

    16040

  • indirizzo

    Via Chiappato, 287 - 16024 Lumarzo (GE)

  • CAP

    16024

  • indirizzo

    Via Terzonasca 4 bis, 16047 Moconesi (GE)

  • CAP

    16047

  • Orari

    LUNEDI-MARTEDI-MERCOLEDI-VENERDI ORE 8.15-13.15

    GIOVEDI ORE 8.15-16.15 – orario mensa h.12.15-13.15 classi I-II-III e h. 13.15-14.15 classi IV e V

  • indirizzo

    Piazza alla Chiesa, 171 - 16040 Neirone (GE)

  • CAP

    16040

  • indirizzo

    Via S. Giovanni Gualberto, 16044 CICAGNA (GE)

  • CAP

    16044

Contatti