Home
- Dettagli
- Categoria: Comunicazioni per i docenti
- Pubblicato Giovedì, 09 Gennaio 2020 19:25
- Visite: 606
CIRCOLARI PERSONALE SCOLASTICO
Si comunica che, a partire dalla data odierna (24/02/21), le circolari e le
comunicazioni non saranno più inviate tramite mail all'indirizzo axios, ma
si potranno quotidianamente reperire al seguente link:
- Dettagli
- Categoria: materiale per le famiglie
- Pubblicato Martedì, 24 Settembre 2019 20:28
- Visite: 1648
COMUNICAZIONI SCUOLA-FAMIGLIA ANNO SCOLASTICO 2020/21
Di seguito si riporta il link, cliccando sul quale si accede direttamente alla
bacheca contenente le comunicazioni scuola/famiglia in ordine progressivo e di
data. Si comunica che tali comunicazioni saranno caricate sistematicamente
SOLO in bacheca e non più inviate alla casella di posta elettronica del RE,
pertanto si consiglia di accedere con regolare frequenza per rimanere
aggiornati su eventuali nuove comunicazioni.
CLICCARE SU:
- Dettagli
- Categoria: Non categorizzato
- Pubblicato Sabato, 23 Novembre 2013 14:26
- Visite: 16280
Benvenuti sul sito dell'Istituto Comprensivo di Cicagna.
L'Istituto Comprensivo ha un bacino d'utenza sostanzialmente coincidente con la Valfontanabuona. Ciò favorisce la costruzione di un'identità d'Istituto e la costruzione di una Comunità Professionale formata da tutto il personale che vi opera.
Esistono inoltre significative analogie tra le popolazioni scolastiche distribuite tra i quattordici plessi, quali le caratteristiche del territorio, prevalentemente collinare, le unità abitative di solito poste in piccoli fabbricati, la presenza significativa di case sparse.
Questa situazione, se da una parte rende più difficoltosa l'erogazione del servizio, d'altro canto porta con sé qualche vantaggio, come un numero medio di alunni per classe minore di quello presente in altre realtà territoriali ed un maggior contatto con il territorio.
L'Istituto Comprensivo cerca pertanto con il proprio PIano dell'Offerta Formativa di cogliere queste peculiarità proponendo attività didattiche mirate, anche in collaborazione col territorio.
L'Istituto accoglie al suo interno i bambini a partire dalla Scuola dell'Infanzia e li accompagna nel loro pecorso di crescita e maturazione fino alla Scuola Secondaria di I grado, quindi di norma fino ai quattordici anni.
L'impegno di tutta la Comunità professionale è quello di porre l'alunno e il suo itinerario di formazione personale e di apprendimento al centro della propria azione nell'intento di portare tutti gli alunni ad acquisire le necessarie competenze ad affrontare il proprio futuro di persone e di cittadini.